Notizie e Comunicati dalle Aziende

Salute

Orecchio tappato, possibile segnale di una disfunzione tubarica

Curare l'orecchio tappato

A tutti sarà capitato di avere un orecchio tappato. È una sensazione piuttosto fastidiosa ma con semplici rimedi empirici, come deglutire o sbadigliare, tutto torna a posto.
Purtroppo, per alcuni di noi non è così facile.
Per queste persone, l’orecchio tappato è lungi dall’essere solo un disturbo passeggero, si tratta piuttosto di un campanello d’allarme per un problema ben più complesso: la disfunzione tubarica.
In pratica, i soggetti predisposti presentano una tuba di Eustachio di dimensioni spesso ridotte.
Ne consegue che l’aerazione dell’orecchio interno e il deflusso del catarro siano compromessi a favore di un ristagno di quest’ultimo nel dotto.
Con l’aumento dell’accumulo di catarro aumenta in proporzione anche la pressione esercitata sulla membrana timpanica, fino a superare il mero fastidio e a trasformarsi in dolore acuto.

Continua a leggere

Sinus lift a Bologna, il rialzo del seno mascellare

Sinus Lift - rialzo seno mascellare Bologna implantologia

L’implantologia dentale a Bologna

Il bicchiere sul comodino, con la dentiera affondata al suo interno, sono sempre più un’immagine del passato, che fa anche un po’ sorridere.

Al giorno d’oggi le tecniche odontoiatriche sono protagoniste di una notevole evoluzione che ha portato miglioramenti impensabili fino a poco tempo fa.

La perdita dei denti, purtroppo, avviene a causa di molti fattori, malattie come la parodontite, traumi oppure predisposizione genetica.

In ogni caso, grazie ai progressi fatti in campo odontoiatrico, è sempre più auspicabile di riuscire a sostituirli senza ricorrere alle protesi mobili.

È questo il campo di applicazione dell’implantologia

Continua a leggere

Un software di assistenza domiciliare ti porta a casa il welfare

Per quanto i detrattori della Sanità italiana non perdano mai occasione per criticarla, bisogna sinceramente prendere atto che essa si fonda su solidi principi di solidarietà. Certo, è inutile negarne gli aspetti negativi, che spesso la portano alla ribalta su giornali e tv, ma non dobbiamo dimenticare che alcuni tra i Paesi più avanzati non sono all’altezza dei nostri servizi socio-sanitari.

Continua a leggere